Riparazioni
L’utensile si è danneggiato?
Niente paura, è disponibile il servizio di riparazione che provvede a ripristinare gli utensili concaratteristiche corrispondenti a quelle di un utensile nuovo.
A.M.C. MECCANICA ripara utensili di qualsiasi costruttore (punte corte, bareni, testine, frese a riccio, fresea spianare e corpi fresa in genere, cartucce, portainserti ecc.).Gli utensili riparati con la procedura di rigenerazione sono garantiti per forma e tolleranze ed evidenzianouna resistenza all’usura ottimale rispetto al corpo base.Questo vale indipendentemente dal grado di usura, dal tipo e dall’entità del danno (in ogni caso è necessarioche sia ancora presente almeno il 10% della sede inserto ). L’utente ritrova in questo modo i suoi utensili allo stato originale e non è costretto a sopportare il costo del nuovo utensile. Al massimo, la spesa di riparazione si aggira intorno al 40-60% del prezzo dell’utensile nuovo. Oggi grazie a questa tecnologia tutti possono evitare di gettare tra i rottami gli utensili danneggiati.
Con gli utensili complessi il risparmio è superiore.
Solo il materiale corretto consente di ottenere la resa attesa. A questo proposito è fondamentale conoscere il materiale di base utilizzato, dato che ogni
produttore impiega materiali diversi. La scelta del materiale corretto e la sua applicazione, rispettando un adeguato spessore, consentono di raggiungere,
in combinazione con il trattamento superficiale, una durezza tra i 43 ed i 52 HRC. In linea di principio è possibile riparare con risultati economicamente
convenienti tutti gli utensili ad inserto a partire dal semplice utensile da tornio fino alla fresa a spianare e alla fresa a riccio.
L’unica differenza è che con gli utensili complessi e costosi il risparmio risulta superiore.
Gli utensili possono anche essere riparati più volte.
Un’importante società produttrice di automobili tedesca ha verificato questa affermazione facendo numerose prove. Tanto per fare un esempio, utilizzando
una punta ad inserto di diametro 26 mm riparata sono state ottenute oltre 72.000 forature su delle bielle prima che si rendesse necessaria la sostituzione dell’utensile.
Siamo in grado di riparare anche gli utensili speciali, chiaramente è necessario che ci facciate pervenire un disegno.
Punte corte, punte lunghe, bareni, testine, frese a riccio, frese a candela, frese a spianare, tutti i corpi fresa in genere, cartucce, portainserti. Tutti
gli utensili a fissaggio meccanico sono riparabili basta che presentano il 10% della sede inserto.
Inviateci i Vostri utensili con bolla in conto lavorazione tramite il Vs. corriere al ns. indirizzo.
Entro 48 ore vi faremo pervenire un preventivo dettagliato con prezzi e tempi di consegna via fax e solo dopo il Vs. ok scritto procederemo alla riparazione.
Vi ricordiamo che insieme ad ogni utensile, deve essere inviata una serie completa di ricambi (staffa, inserto, sottoplacchetta, viti e spine) che Vi saranno
resi con l’utensile riparato.
La merce Vi verrà restituita a mezzo nostro in porto franco.